Palazzo Brancadori Siena

Il nostro territorio è ricco di storia e spesso il nostro lavoro ci porta a confrontarci con edifici e luoghi costruiti molti secoli fa. Questo progetto si inserisce proprio in questo contesto, nel cuore antico del centro storico di Siena. Un edificio il cui primo impianto architettonico è da collocarsi tra il quindicesimo e il sedicesimo secolo probabilmente costruito su delle preesistenze medievali. L’appartamento è posto all’ultimo piano del palazzo nobiliare. Gli spazi interni avevano subito negli anni numerosi interventi sovrapponendo ai materiali originali nuove pavimentazioni e modificando in parte la distribuzione degli spazi.

L’intervento di ristrutturazione ha restituito all’alloggio razionalità e maggior fruibilità agli ambienti che sono stati adeguati alle mutate esigenze abitative e alle richieste della committenza. Al grande soggiorno si è restituito l’originale sviluppo planimetrico, la cucina ampia e funzionale è stata pensata per essere vissuta ogni giorno, lo studio con la grande libreria dal quale si accede al sottotetto è posto al centro dell’appartamento. La zona notte, protetta e nascosta da una porta basculante, è costituita da due camere e completata da armadiature chiuse con sportelli raso muro. In tutto l’appartamento è stato posato un pavimento in legno di rovere che ricuce gli spazi e dialoga perfettamente con l’antico edificio.

Date:
Location:
Siena
Tags: