Project service- Renaccio
La trasformazione di un edificio nato per ospitare funzioni artigianali in spazi per uffici non è mai un’operazione banale se non si vuole sottostare al ritmo imposto dagli elementi di prefabbricazione industriale. L’edificio è inserito nella nuova zona di espansione a sud-est di Siena.
La committenza aveva l’esigenza di ricavare una serie di spazi indipendenti: uffici open-space, archivi, una grande sala riunioni, area dedicata ai server, ecc. Lo spazio a disposizione era costituito da un unico salone di metri 6,00 di larghezza per quasi metri 35,00 di lunghezza e con un’altezza pari a metri 5,20.
L’evidente sproporzione degli spazi ha costituito il principale stimolo progettuale. Per mitigare l’altezza sono stati inseriti due soppalchi, mentre per la suddivisione degli spazi interni sono state utilizzate pareti con struttura metallica e finitura a vista in laminato; solo in parte è stato utilizzato il cartongesso.
L’elemento caratterizzante dell’intero progetto è la grande parete curvilinea che separa il corridoio di collegamento dai vari uffici. La parete è stata realizzata in laminato con finitura a legno essenza di acero, con venature in rilievo che conferiscono alla superficie una vibrazione cromatica calda. Gli spazi che risultano dall’andamento curvilineo si comprimono e si espandono, e una serie di finestrature con vetri colorati conferiscono all’intero impianto progettuale un ritmo incalzante costituito da assonanze e dissonanze formali. Il risultato è uno spazio divertente e leggero che invita il visitatore al percorso per scoprirne ogni singola nota compositiva.
Per il pavimento è stato scelto un rovere industriale scuro che conferisce particolare eleganza ed omogeneità a tutti gli ambienti