Date:
2024
Category:
Palazzo Bandini Piccolomini Siena
Nel cuore della città si erge il palazzo Bandini Piccolomini. L’edificio è di proprietà dell’Università degli Studi di Siena dal 1972 ed è stato per molti anni la sede delle segreterie generali dell’ateneo.
Questa porzione di città si sviluppò in età medievale ed è tutt’oggi caratterizzata principalmente dalla presenza del Castellare degli Ugurgieri, suggestiva casa fortezza che si erge in prossimità del bellissimo palazzo rinascimentale.
Il palazzo è posto al baricentro di molti luoghi di interesse storico artistico di Siena, in prossimità della collegiata di Provenzano e a pochi metri di distanza dal rettorato dell’università e dalla Piazza del Campo. Attualmente l’edificio è utilizzato solo in minima parte ed è intenzione dell’università riportarlo al centro delle attività dell’ateneo.
Tramite il progetto di restauro e recupero funzionale il palazzo assumerà un ruolo centrale per la città, non soltanto per l’assetto organizzativo degli uffici dell’ateneo. Il piano terra dell’edificio ospiterà spazi per conferenze, esposizioni di mostre temporanee, presentazione di libri, saggi musicali. In una sala verrà allestita una caffetteria aperta alla città, luogo d’incontro e confronto.